Presidente di seggio elettorale – richiesta d’iscrizione all’albo

  • Servizio inattivo

Per iscriversi all'albo dei presidenti di seggio elettorale nel Comune di Marebbe, è necessario essere cittadini italiani maggiorenni, iscritti nelle liste elettorali del Comune e possedere un diploma di scuola secondaria di secondo grado. La domanda va presentata all'ufficio elettorale comunale entro il 31 ottobre di ogni anno.


Descrizione

Il servizio permette di iscriversi nell’albo delle persone idonee all’ufficio di presidente di seggio elettorale.

A chi è rivolto

Destinatari del servizio

Chi può fare domanda?

  • Cittadini italiani.

  • Residenti nel Comune di Marebbe e iscritti nelle liste elettorali.

  • Maggiorenni e con meno di 70 anni.

  • In possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado.

Chi non può iscriversi?

  • Dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle Poste e delle Telecomunicazioni, e dei Trasporti.

  • Appartenenti alle Forze Armate in servizio.

  • Medici provinciali, ufficiali sanitari e medici condotti.

  • Segretari comunali e dipendenti comunali addetti agli uffici elettorali.

  • Candidati alle elezioni per cui si svolge la votazione.

Come fare

Per richiedere l’iscrizione, è necessario presentare la domanda presso l’Ufficio Elettorale del Comune di Marebbe. La domanda può essere effettuata:

  • Online, tramite il portale ufficiale del Comune, oppure

  • In presenza, presso l’Ufficio Elettorale durante l’orario di apertura.

Scadenze: La domanda di iscrizione deve essere presentata entro il 31 ottobre di ogni anno. Si consiglia di consultare periodicamente il sito web per eventuali aggiornamenti.

Cosa fare dopo l'iscrizione: Una volta iscritti, i cittadini che ne fanno richiesta potrebbero essere nominati presidenti di seggio per le successive consultazioni elettorali. La nomina avverrà a seguito di apposito sorteggio, e la comunicazione verrà inviata direttamente al domicilio dell’interessato.

Cosa serve

    Procedura per la richiesta:
  1. Compilazione della domanda: Devi compilare un modulo di iscrizione che puoi trovare:

    • Online sul sito web del Comune di Marebbe, oppure

    • Presso l'Ufficio Elettorale del Comune (solitamente in formato cartaceo).

  2. Presentazione della domanda: Una volta compilato il modulo, dovrai consegnarlo:

    • Di persona presso l'Ufficio Elettorale, durante gli orari di apertura al pubblico,

    • Online, se il Comune permette questa modalità attraverso il portale ufficiale.

Cosa si ottiene

Una volta che hai fatto richiesta e sei stato iscritto all'Albo dei Presidenti di Seggio del Comune di Marebbe, ricevi una comunicazione formale che ti informa della tua iscrizione. Tuttavia, la vera notifica arriva in seguito, quando vieni nominato presidente di seggio per una determinata consultazione elettorale.

Ecco cosa ricevi in ciascuna fase:

1. Conferma di iscrizione all'Albo:

Dopo aver fatto richiesta di iscrizione, non ricevi un documento immediato, ma la tua domanda viene registrata. Una volta iscritta, il Comune pubblica l'Albo, e tu sei inserito come presidente di seggio disponibile. Non c'è una vera e propria "notifica" immediata, ma solo la registrazione dei dati.

2. Nomina a presidente di seggio:

Se vieni sorteggiato per una specifica elezione, riceverai una notifica ufficiale dal Comune, che ti informerà della tua nomina come presidente di seggio. La notifica contiene:

  • La data delle elezioni,

  • L'indirizzo del seggio dove dovrai lavorare,

  • Le istruzioni operative per il tuo incarico (compiti, orari, modalità di svolgimento).

Questa comunicazione ti arriva con un certo anticipo rispetto alla data delle elezioni, in modo che tu possa prepararti.

3. Eventuali indennità o rimborsi:

Nel caso tu venga nominato presidente di seggio, hai diritto a una indennità (compensazione economica) per il lavoro svolto, che ti sarà corrisposta al termine delle elezioni.

In generale, la tua esperienza da presidente di seggio è contrassegnata da queste comunicazioni:

  • Un'informativa di nomina,

  • Eventuali istruzioni aggiuntive per il lavoro,

  • Il pagamento dell'indennità.

Tempi e scadenze

Tutte le scadenze e date relative al servizio.

2024 31 ott

Termine di presentazione

La domanda può essere presentata fino al 31/10/2024 alle 23:59.

2024 31 ott

Termine di presentazione

La domanda può essere presentata fino al 31/10/2024 alle 23:59.

2024 30 nov

Esito richiesta

Si riceve all’indirizzo email indicato nella richiesta

2024 30 nov

Esito richiesta

Si riceve all’indirizzo email indicato nella richiesta

Quanto costa

La domanda per l'iscrizione all'Albo dei Presidenti di Seggio è gratuita. Non ci sono costi per presentare la domanda di iscrizione.

Puoi inviare la tua richiesta senza alcun pagamento, sia che tu la faccia in formato cartaceo presso l'Ufficio Elettorale del Comune di Marebbe, sia che la presenti online (se questa opzione è disponibile).

Inoltre, non ci sono tasse o spese associate alla candidatura per diventare presidente di seggio.

Accedi al servizio

Prenota un appuntamento e presentati presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Requisiti generali:

  1. Cittadinanza italiana.

  2. Età compresa tra i 18 e i 70 anni.

  3. Possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di scuola secondaria superiore (maturità).

  4. Residenza nel Comune in cui si fa richiesta (in questo caso, il Comune di Marebbe).

  5. Idoneità psico-fisica a svolgere il ruolo di presidente di seggio (in genere non si richiede un certificato, ma se ci fossero problemi di salute che impediscono lo svolgimento del compito, è necessario comunicarlo).

Categorie di persone che non possono essere iscritti all'albo:

  • Magistrati e funzionari di giustizia.

  • Forze armate e forze di polizia (es. carabinieri, polizia, guardia di finanza).

  • Avvocati.

  • Direttori generali e funzionari degli uffici elettorali.

  • Personale delle Prefetture o dei Comuni che lavora nelle amministrazioni che gestiscono le elezioni.

  • Candidati alle elezioni, in quanto non possono essere presidenti di seggio durante il loro stesso periodo di candidatura.

Usando il servizio, sta accettando automaticamente la dichiarazione privacy del Comune.

Personale amministrativo

Alfons Facchini

Assistente amministrativo

Contatti

Ufficio elettorale

Str. Catarina Lanz 48 San Vigilio

39030 Marebbe (BZ) Italia

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 24/03/2025, 15:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?