Scrutatore - iscrizione all’albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale

  • Servizio inattivo

La domanda per l'iscrizione all'Albo degli Scrutatori di Seggio è un modulo che permette ai cittadini di candidarsi per diventare scrutatori nelle future consultazioni elettorali. Gli scrutatori di seggio assistono i presidenti di seggio e svolgono attività come il conteggio dei voti e la gestione delle operazioni di voto.


Descrizione

Chi è interessato a partecipare alle elezioni in qualità di scrutatore, deve presentare all'Ufficio elettorale domanda di iscrizione all'albo degli scrutatori di seggio elettorale.

A chi è rivolto

Il servizio di iscrizione all'Albo degli Scrutatori di Seggio è rivolto a tutti i cittadini che soddisfano i requisiti stabiliti dalla legge e che desiderano essere nominati come scrutatori durante le elezioni.

In particolare, è rivolto a:

  1. Cittadini italiani maggiorenni (di età compresa tra i 18 e i 70 anni).

  2. Persone che siano in possesso di un diploma di scuola secondaria di primo grado (almeno la licenza media).

  3. Cittadini residenti nel Comune dove si presenta la domanda (in questo caso, il Comune di Marebbe).

  4. Cittadini che non appartengono a categorie che sono escluse dalla funzione di scrutatore, come:

    • Magistrati,

    • Forze di polizia,

    • Militari,

    • Avvocati,

    • Funzionari e dipendenti pubblici che operano nel settore elettorale, ecc.

Come fare

Dev’essere compilata una richiesta, sottoscritta con firma digitale o con firma olografa e trasmessa tramite e-mail al comune. In caso di sottoscrizione con firma olografa dev’essere trasmessa con la richiesta anche una copia di un documento di riconoscimento.

Il modello di richiesta e l’indirizzo e-mail sono disponibili su questa pagina.

Per fare domanda di iscrizione all'Albo degli Scrutatori di Seggio nel Comune di Marebbe, devi seguire una serie di passaggi. Ecco una guida dettagliata su come procedere:

1. Requisiti per l'iscrizione

Assicurati di soddisfare i seguenti requisiti:

  • Essere cittadino italiano.

  • Avere almeno 18 anni e non aver superato i 70 anni.

  • Essere in possesso di un diploma di scuola media inferiore (licenza media).

  • Essere residente nel Comune di Marebbe.

  • Non appartenere a categorie escluse (ad esempio, magistrati, forze di polizia, avvocati, etc.).

2. Preparazione dei documenti

Prepara i seguenti documenti necessari per la domanda:

  • Documento di identità valido (carta d'identità o passaporto).

  • Codice fiscale.

3. Modalità di presentazione della domanda

Puoi presentare la domanda in uno dei seguenti modi:

Opzione 1: Presentazione cartacea

  1. Vai all'Ufficio Elettorale del Comune di Marebbe durante gli orari di apertura.

  2. Compila il modulo di domanda che ti forniranno in ufficio (oppure scaricalo dal sito web del Comune se disponibile).

  3. Consegna il modulo compilato insieme a una copia del tuo documento di identità e del codice fiscale.

Opzione 2: Presentazione online

Se il Comune di Marebbe offre la possibilità di fare domanda online, puoi:

  1. Accedere al portale web del Comune (www.comune.marebbe.bz.it).

  2. Scaricare il modulo di domanda o compilarlo direttamente online (se disponibile).

  3. Inviare la domanda tramite il modulo online, allegando una scansione del tuo documento di identità e del codice fiscale.

4. Scadenze per la domanda

La domanda deve essere presentata entro il 30 novembre (o la data stabilita ogni anno dal Comune). Le date precise possono variare, quindi è sempre utile consultare il sito web del Comune di Marebbe o contattare l'Ufficio Elettorale per avere conferma.

Cosa serve

    La domanda per l'iscrizione all'Albo degli Scrutatori di Seggio richiede una serie di informazioni e dichiarazioni specifiche che attestano che soddisfi i requisiti per poter essere nominato scrutatore in occasione delle elezioni. Ecco cosa di solito richiede la domanda:

    1. Dati Anagrafici del Richiedente

    • Cognome e Nome.

    • Data di nascita.

    • Luogo di nascita.

    • Residenza (indirizzo completo: via, numero civico, CAP, città, etc.).

    • Codice fiscale.

    2. Dichiarazione di Possesso dei Requisiti

    Una dichiarazione in cui attesti di soddisfare i seguenti requisiti:

    • Essere cittadino italiano.

    • Avere un’età compresa tra i 18 e i 70 anni.

    • Essere in possesso di un diploma di scuola media inferiore (almeno la licenza media).

    • Essere residente nel Comune dove si sta presentando la domanda.

    • Non appartenere a categorie escluse come magistrati, forze di polizia, avvocati, funzionari elettorali, ecc.

    3. Allegati

    • Fotocopia di un documento di identità valido (ad esempio, carta d'identità o passaporto).

    • Fotocopia del codice fiscale.

    • Eventuali altri documenti che potrebbero essere richiesti dal Comune (ad esempio, dichiarazioni aggiuntive se specificato).

    4. Firma e Data

    • La firma del richiedente in cui dichiara che tutte le informazioni fornite sono veritiere.

    • La data di presentazione della domanda.

    5. Modalità di Presentazione

    • La domanda può essere presentata in modalità cartacea presso l'Ufficio Elettorale del Comune di Marebbe, oppure online, se il Comune offre questa opzione.

Cosa si ottiene

L'iscrizione all'Albo degli scrutatori di seggio elettorale e la possibilità di essere nominati scrutatori di seggio alle elezioni.Cosa succede dopo la domanda

  • Una volta che la domanda viene presentata e accettata, verrai iscritto nell'Albo degli Scrutatori.

  • Se il tuo nome verrà sorteggiato durante le elezioni, riceverai una notifica ufficiale dal Comune con l'informazione sulla tua nomina come scrutatore.

  • In caso di nomina, sarai chiamato a lavorare durante le elezioni, assistendo il presidente di seggio nelle operazioni di voto e conteggio dei voti.

Tempi e scadenze

Tutte le scadenze e date relative al servizio.

2024 30 nov

Termine di presentazione

La domanda può essere presentata fino al 30/11/2024 alle 23:59.

2024 30 nov

Termine di presentazione

La domanda può essere presentata fino al 30/11/2024 alle 23:59.

2024 30 dic

Esito richiesta

Si riceve all’indirizzo email indicato nella richiesta

2024 30 dic

Esito richiesta

Si riceve all’indirizzo email indicato nella richiesta

Quanto costa

La domanda di iscrizione all'Albo degli Scrutatori di Seggio è gratuita. Non ci sono costi per presentare la domanda. Puoi iscriverti all'Albo senza dover pagare alcuna tassa o quota per la registrazione.

Accedi al servizio

Prenota un appuntamento e presentati presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per fare domanda di iscrizione all'Albo degli Scrutatori di Seggio, devi soddisfare alcuni requisiti stabiliti dalla legge. Ecco un elenco dei principali requisiti necessari:

Requisiti per l'iscrizione all'Albo degli Scrutatori di Seggio:

  1. Cittadinanza italiana:

    • Devi essere un cittadino italiano.

  2. Età:

    • Devi avere almeno 18 anni e non più di 70 anni.

  3. Titolo di studio:

    • Devi essere in possesso di un diploma di scuola media inferiore (almeno la licenza media).

  4. Residenza:

    • Devi essere residente nel Comune dove stai facendo la domanda (in questo caso, nel Comune di Marebbe).

  5. Idoneità:

    • Devi dichiarare di non appartenere a categorie di persone escluse dalla funzione di scrutatore, come:

      • Magistrati,

      • Forze di polizia (carabinieri, polizia, guardia di finanza),

      • Funzionari ed impiegati delle amministrazioni elettorali (come quelli che lavorano negli uffici elettorali),

      • Avvocati,

      • Militari.

Usando il servizio, sta accettando automaticamente la dichiarazione privacy del Comune.

Personale amministrativo

Alfons Facchini

Assistente amministrativo

Contatti

Ufficio elettorale

Str. Catarina Lanz 48 San Vigilio

39030 Marebbe (BZ) Italia

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 24/03/2025, 15:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?